• Home
  • blog
    • Allestimenti e mostre
    • Le storie ritrovate
    • dietro lo spettacolo
    • Altre info su rassegne
    • Progetti di formazione e progetti speciali
  • Spettacoli
    • Teatro per adulti
      • Agnese e l'altra
      • Il muro incinto
      • Colpevoli di Viaggio
      • Frammenti rosa
      • Alla mia salute ci penso anch'io
      • La colpa e l'espiazione
      • Bachisio Spanu
      • Io di chi sono
      • L'albero del riccio. Antonio Gramsci dal bambino all'adulto
    • Teatro per bambini e ragazzi
      • Sorichitta
      • Il pianeta fai da te
      • Bu che paura! Che mostro ti mostro?
      • Il mondo di Elorap
    • Recital e Reading
      • Oltre il filo spinato
      • Arraund Casteddu
      • Voci di donna
      • Quell'anno a Balanotti
      • Confesso che ho bevuto
    • Archivio
  • Progetti e Formazione
    • bambini
    • giovani
      • Diritto e rovescio. Teatro e letteratura
    • adulti
    • seminario di artiterapie
    • insegnanti, educatori corso riconosciuto dal Miur
  • progetti speciali
    • Promozione alla lettura per asili nido
    • Promozione alla lettura con la casa editrice Penelope
    • Favole al telefono
    • Storie per chi le vuole
    • Come d'incanto
    • Le parole da salvare
    • 30 anni di bocheteatro
    • L'officina della Fantastica
  • Rassegne
    • Concorso Colora il tuo spettacolo
    • Teatro Anch'io
      • edizione 2014
      • edizione 2015
      • edizione 2016
      • edizione 2017/2018
      • edizione 2018/2019
      • edizione 2019/2020
      • edizione 2021
      • edizione 2022
    • Arteteatro, vivere la scuola
      • edizione 2017/2018
    • Note a Margine
      • edizione 2017
      • edizione 2018
      • edizione 2019
      • edizione 2020
      • edizione 2021
    • Prosa Danza e Circo Contemporaneo
      • edizione 2019/2020
      • edizione 2021/2022
    • L'angolo delle rose
  • Archivio Rassegne
    • La Sardegna dei Teatri
      • edizione 2016
      • edizione 2017
      • edizione 2018/2019
    • Tepilora Festival 2018
    • Viaggi Emozionali
      • edizione 2010
      • edizione 2011
      • edizione 2012
      • edizione 2013
      • edizione 2014
      • edizione 2015
      • edizione 2016
      • edizione 2017
    • San Teodoro Teatro
      • edizione 2014
    • Ti Fiabo e ti racconto
      • edizione 2014
    • Festival de Mesania
      • 2^ edizione 2014
  • Patapum Festival
    • Come iscriversi
    • Vuoi acquistare i gadget del Festival?
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
      • Spettacoli e animazioni
    • Edizione 2020
      • Aspettando Patapum
    • Edizione 2021
      • Aspettando Patapum
  • Progetto Poetas 'e luxi
  • Spazi - Teatro San Giuseppe
  • Foto e video
  • Sostieni Bocheteatro
  • shop
  • Trasparenza
  • Home
  • blog
    • Allestimenti e mostre
    • Le storie ritrovate
    • dietro lo spettacolo
    • Altre info su rassegne
    • Progetti di formazione e progetti speciali
  • Spettacoli
    • Teatro per adulti
      • Agnese e l'altra
      • Il muro incinto
      • Colpevoli di Viaggio
      • Frammenti rosa
      • Alla mia salute ci penso anch'io
      • La colpa e l'espiazione
      • Bachisio Spanu
      • Io di chi sono
      • L'albero del riccio. Antonio Gramsci dal bambino all'adulto
    • Teatro per bambini e ragazzi
      • Sorichitta
      • Il pianeta fai da te
      • Bu che paura! Che mostro ti mostro?
      • Il mondo di Elorap
    • Recital e Reading
      • Oltre il filo spinato
      • Arraund Casteddu
      • Voci di donna
      • Quell'anno a Balanotti
      • Confesso che ho bevuto
    • Archivio
  • Progetti e Formazione
    • bambini
    • giovani
      • Diritto e rovescio. Teatro e letteratura
    • adulti
    • seminario di artiterapie
    • insegnanti, educatori corso riconosciuto dal Miur
  • progetti speciali
    • Promozione alla lettura per asili nido
    • Promozione alla lettura con la casa editrice Penelope
    • Favole al telefono
    • Storie per chi le vuole
    • Come d'incanto
    • Le parole da salvare
    • 30 anni di bocheteatro
    • L'officina della Fantastica
  • Rassegne
    • Concorso Colora il tuo spettacolo
    • Teatro Anch'io
      • edizione 2014
      • edizione 2015
      • edizione 2016
      • edizione 2017/2018
      • edizione 2018/2019
      • edizione 2019/2020
      • edizione 2021
      • edizione 2022
    • Arteteatro, vivere la scuola
      • edizione 2017/2018
    • Note a Margine
      • edizione 2017
      • edizione 2018
      • edizione 2019
      • edizione 2020
      • edizione 2021
    • Prosa Danza e Circo Contemporaneo
      • edizione 2019/2020
      • edizione 2021/2022
    • L'angolo delle rose
  • Archivio Rassegne
    • La Sardegna dei Teatri
      • edizione 2016
      • edizione 2017
      • edizione 2018/2019
    • Tepilora Festival 2018
    • Viaggi Emozionali
      • edizione 2010
      • edizione 2011
      • edizione 2012
      • edizione 2013
      • edizione 2014
      • edizione 2015
      • edizione 2016
      • edizione 2017
    • San Teodoro Teatro
      • edizione 2014
    • Ti Fiabo e ti racconto
      • edizione 2014
    • Festival de Mesania
      • 2^ edizione 2014
  • Patapum Festival
    • Come iscriversi
    • Vuoi acquistare i gadget del Festival?
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
      • Spettacoli e animazioni
    • Edizione 2020
      • Aspettando Patapum
    • Edizione 2021
      • Aspettando Patapum
  • Progetto Poetas 'e luxi
  • Spazi - Teatro San Giuseppe
  • Foto e video
  • Sostieni Bocheteatro
  • shop
  • Trasparenza
  1. progetti speciali
  2. Storie per chi le vuole

STORIE PER CHI LE VUOLE

Quando si lavora con i bambini ed i ragazzi si riempiono le tasche di bellezza densa dei loro silenzi e dei loro sguardi.
Ho nostalgia di quella bellezza regalatami a piene mani nei mesi scorsi. Non potendo proseguire l’attività programmata ho deciso di continuare la narrazione del progetto STORIE PER CHI LE VUOLE. 

Monica Corimbi

Mio caro Van Gogh
L'omino dei sogni
Il signor formica
Domani inventerò
L'acca in fuga
L’invenzione dell’ornitorinco
Un mare di tristezza
L’omino della pioggia
Crepapanza
La grande fabbrica delle parole
Uno e 7
Un grande giorno fatto di niente
La favola dei Caldomorbidi
I sogni di cavallino
L’albero dei ricordi
Tarari tararera
L’uomo che misura le nuvole
Il punto
Le cose che passano
L'albero e la strega
Acquaria
Viaggio su una nuvola
Il grande libro delle emozioni
Un trascurabile dettaglio

dove siamo

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Contatti

Teatro Bocheteatro

via Trieste 48 - 08100 Nuoro

tel 0784203060

3387529106

info.bocheteatro@gmail.com

bocheteatroragazzi@gmail.com

organizzazione.bocheteatro@gmail.com

www.bocheteatro.com

Informazioni legali | Condizioni di consegna e pagamento | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Bocheteatro, Via Trieste,48 - 08100 Nuoro - C.F. e P.IVA 00812220911 informativa sulla privacy ai sensi del decreto legge n 196/2003
Accesso Uscita | modifica
  • Torna su
chiudi