Teatro a cielo aperto con il
rito festoso e partecipato degli spettacoli dal vivo: musica, storie, memorie.
Bocheteatro riparte il 23
Luglio, con un cartellone, inserito all’interno di una ricca programmazione regionale denominata INTERSEZIONI, Rete di Festivals senza rete, con la sua storica Rassegna denominata NOTE A MARGINE,
giunta alla sua 15^ edizione, con il sostegno della Regione Sardegna e del Comune di Nuoro.
«Bocheteatro ricomincia,
dunque e lo fa con la storica Rassegna NOTE A MARGINE che prenderà avvio il 23 luglio per concludersi il 20 agosto. Qualche giorno di pausa per poi riprendere con il PATAPUM FESTIVAL, interamente
dedicato al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Tutti gli appuntamenti della
Rassegna Note a Margine, alle ore 21, si terranno presso lo splendido giardino del nuovo Spazio Ilisso,e prevedono l’ingresso ad offerta libera e consapevole, è consigliata la prenotazione, fino
all’esaurimento dei posti disponibili.
Tutte le attività si
svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni del DPCM del 17 maggio 2020 in termini di distanziamento e misure di sicurezza.
“Note a Margine” è la
rassegna di Bocheteatro di Nuoro dedicata specialmente alla nuova drammaturgia, che porta nel capoluogo artisti e spettacoli della scena nazionale e isolana con proposte originali e interessanti,
che spaziano dai temi d'attualità agli interrogativi esistenziali accostando differenti registri, dal comico al drammatico, dalla cronaca alla poesia. Il fascino e la forza espressiva delle arti
della scena illuminano e trasfigurano questioni cruciali, aspetti del vivere quotidiano, note diaristiche e invenzioni letterarie, offrendone un’interpretazione soggettiva capace di trasmettere
emozioni e risvegliare le coscienze tra etica ed estetica.
Calendario e Note degli
spettacoli
Nuoro Gio 23 luglio Teatro
d’inverno ITIS Galileo
Nuoro Gio 30 luglio Abaco
teatro Ottavio Bottecchia. Vite in volata
Nuoro Mer 5 agosto
Bocheteatro Frammenti rosa
Nuoro Gio 20 agosto
L’Effimero Meraviglioso Son tutte belle le mamme del mondo